Roma ed Inter figurano ancora nel mirino dell'Uefa. I due club italiani nelle prossime settimane dovranno fornire ulteriori spiegazioni all'organo europeo calcistico per non andare incontro a decise le sanzioni.
Secondo la camera investigativa dell'Uefa Club Financial Control Body (CFCB) i due club italiani, insieme a tanti altri, non avrebbero i conti in ordine rispetto alle regole del Fair Play Finanziario e con 7 di queste società i colloqui andranno avanti.
Le società interessate sono Monaco, AS Roma, Beşiktaş, FC Internazionale, Krasnodar, Liverpool and Sporting Clube de Portugal, alle quali si aggiungono altri 6 club (Sparta Praga, Hull City, Olympique Lione, Panathinaikos, Ruch Chorzów e Wolfsburg) che dovranno fornire informazioni supplementari all'Uefa.
Con tutte le tredici società sopracitate ci saranno nuovi colloqui fino al prossimo febbraio, quando arriveranno i primi verdetti. L'introduzione del Fair Play finanziario ha portato una diminuinzione dei ritardi nei pagamenti da 57 milioni a 8 milioni di euro e una contrazione di oltre la metà delle perdite dei club europei della massima serie.
Fonte Corriere dello Sport
Nessun commento: